Ferrari ha ottenuto la sua terza vittoria in altrettanti round del FIA WEC 2025, trionfando alla 6 Ore di Spa-Francorchamps con la 499P numero 51 guidata da Alessandro Pier Guidi. La gemella dal team Ferrari-AF Corse ha chiuso al secondo posto, con Nicklas Nielsen che ha avuto l’onore di passare sotto la bandiera a scacchi. La Ferrari numero 83, iscritta dal team privato AF Corse, ha chiuso al 15° posto.
Il Cavallino Rampante ha consolidato la propria leadership sia nella classifica Costruttori che in quella Piloti alla fine di un weekend che ha visto oltre 98.000 spettatori sulle tribune di Spa. La vittoria della 296 LMGT3 numero 21 e il terzo posto della numero 54, entrambe iscritte da Vista AF Corse nella classe riservata alle auto di serie, hanno coronato il trionfo Ferrarista.
A Imola Ferrari conquista il secondo successo consecutivo nel FIA WEC 2025 festeggiando la vittoria con la 499P numero 51 condotta in gara da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi che, dopo essere scattati dalla pole position, salgono sul gradino più alto del podio raccogliendo l’applauso dei tifosi italiani giunti a supportare il Cavallino Rampante.
La gara di apertura del FIA World Endurance Championship 2025 è destinata a entrare nella storia del motorsport e a rimanere nella memoria dei tifosi, grazie alla tripletta Ferrari sul circuito di Lusail.
La vittoria è andata a Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen a bordo della 499P numero 50, che ha tagliato il traguardo davanti alla vettura numero 83 di AF Corse, guidata da Yifei Ye, Robert Kubica e Phil Hanson. Il terzo posto è stato conquistato da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, piloti dell’altra Ferrari – AF Corse ufficiale.