Elkann ha ottenuto un diploma di maturità scientifica al Lycée Victor Duruy a Parigi e si è laureato in ingegneria presso il Politecnico, l'università di ingegneria di Torino. Durante il periodo universitario ha maturato esperienze lavorative in numerose società del Gruppo Fiat nel Regno Unito e in Polonia (nell'area produzione) e in Francia (nell’area vendite e marketing).
Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2001 presso la General Electric quale membro del Corporate Audit Staff, con incarichi in Asia, Stati Uniti ed Europa.
John Elkann è Presidente della Giovanni Agnelli B.V., Presidente di Ferrari N.V. e Presidente di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.
Elkann è Consigliere del MoMA, oltre che Presidente della Fondazione Giovanni Agnelli.
Prima di entrare in Ferrari, è stato Presidente del Gruppo Analogici, MEMS e Sensori di STMicroelectronics dal gennaio 2016 e membro dell’Executive Committee di ST dal 31 maggio 2018. Vigna ha iniziato la sua carriera in ST nel 1995 e ha fondato le attività MEMS (Micro-Electro-Mechanical Systems) della Società. Sotto la sua guida i sensori MEMS di ST hanno conquistato la leadership presso i grandi OEM per interfacce utente attivate dal movimento. Le sue responsabilità sono state ampliate alla connettività e a soluzioni di imaging e power management. Ha inoltre guidato una serie di iniziative di successo in nuove aree di business, con un focus particolare nei segmenti del mercato industriale e automotive. Nel corso della sua carriera Vigna ha registrato oltre 200 brevetti sul micro-machining, è stato autore di numerose pubblicazioni e ha fatto parte dei consigli direttivi di diversi programmi finanziati dall’Unione Europea incluse delle start up, nonché dei board di centri di ricerca in Asia e America riconosciuti a livello mondiale. Vigna è laureato in Fisica Subnucleare presso l’Università di Pisa.