Ferrari logo
Logo Content
  • Investors
  • Sostenibilità
  • Contacts

Governance

Comitati

AUDIT COMMITTEE
L'Audit Committee è composto dai seguenti membri:

SERGIO DUCA

Chairperson
Sergio Duca è membro del Collegio Sindacale di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. dal 2022, amministratore indipendente di OSAI Automation System S.p.A. da novembre 2020 e amministratore di Tofaş Türk Otomobil Fabrikası Anonim Şirketi, nonché Presidente del comitato di corporate governance, membro del comitato di risk management e membro dell’audit committee del consiglio di amministrazione di Tofaş Türk Otomobil Fabrikası Anonim Şirketi.

Leggi meno

È inoltre Presidente del collegio dei revisori dell'ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale), nonché membro del collegio sindacale della Fondazione Intesa San Paolo Onlus. In precedenza, è stato membro del consiglio direttivo dell’associazione Nedcommunity dal maggio 2019 al maggio 2022, membro del Collegio Sindacale di BasiNet S.p.A. dal 2017 al marzo 2022, Presidente del Collegio Sindacale di Enel S.p.A. dall'aprile del 2010 al maggio 2019, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Orizzonte SGR S.p.A. dal 2008 al 2016, Presidente del Collegio Sindacale di Exor S.p.A. fino al maggio del 2015, nonché Presidente del Collegio Sindacale e sindaco effettivo di GTech fino all’aprile del 2015, membro del Consiglio di Amministrazione di ASTM S.p.A. e Presidente dell’Audit Committee di ASTM S.p.A. dal 2010 al 2013, Presidente del Collegio Sindacale di Tosetti Value SIM e amministratore indipendente di Sella Gestione SGR fino all'aprile del 2010. Dal 1997 fino al luglio del 2007 è stato Presidente di PricewaterhouseCoopers S.p.A.. In precedenza, è stato anche Presidente del collegio dei revisori della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo fino a febbraio 2022, Presidente del collegio dei revisori della Fondazione Silvio Tronchetti Provera, Presidente del collegio dei revisori della Compagnia di San Paolo fino a maggio 2016, membro del consiglio di indirizzo della Fondazione Edison e del comitato di sviluppo dell'Università Bocconi di Milano, nonché Presidente del collegio dei revisori dell'Associazione Alumni Bocconi e membro del collegio dei revisori dell'ANDAF (Associazione Italiana dei Direttori Amministrativi e Finanziari). In qualità di commercialista e revisore abilitato all'esercizio della professione, ha maturato una lunga esperienza, attraverso la rete di PricewaterhouseCoopers, come revisore esterno di importanti società quotate italiane. Ha conseguito una Laurea in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi di Milano.

FRANCESCA BELLETTINI

Da luglio 2023 Francesca Bellettini è Vice Amministratore Delegato di Kering e da settembre 2013 è anche Presidente e Amministratore Delegato di Yves Saint Laurent (parte del Gruppo Kering), con sede in Francia.

Leggi meno

Dal 2013 è membro del Comitato esecutivo del Gruppo Kering. E’ entrata a far parte del Gruppo Kering nel 2003, con diversi ruoli esecutivi. Dal 2003 al 2008 ha lavorato in Gucci in Italia, prima come Assistente del Presidente e Amministratore Delegato e, dal 2005, come Direttore della pianificazione strategica e Direttore associato mondiale del merchandising. Nel 2008 è entrata a far parte di Bottega Veneta in Italia come Direttore mondiale del merchandising e dal 2010 è diventata Direttore mondiale della comunicazione merchandising in Svizzera. Dal 1999 al 2002 ha lavorato nel Gruppo Prada in Italia, prima nella divisione Pianificazione e sviluppo di nuovi business di Prada e, nel 2002, come Direttore operativo di Helmut Lang. In precedenza, ha lavorato in Compass Partners International nel Regno Unito dal 1998 al 1999, in Deutsche Morgan Grenfell nel Regno Unito dal 1996 al 1998 e in Goldman Sachs International nel Regno Unito dal 1994 al 1996. Durante la laurea, ha svolto uno stage in Citibank in Italia nel 1994. Si è laureata in Economia Aziendale con specializzazione in Finanza presso l'Università Bocconi in Italia.

MARIA PATRIZIA GRIECO

Maria Patrizia Grieco è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Anima Holding da marzo 2023. È inoltre Presidente Assonime (l'Associazione fra le Società Italiane per Azioni) dal giugno 2021.

Leggi meno

Da maggio 2020 a marzo 2023 è stata Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena e da maggio 2014 a maggio 2020 è stata Presidente del Consiglio di Amministrazione di Enel, società italiana leader mondiale nel settore delle utilities.
Laureata in giurisprudenza presso l'Università Statale di Milano, inizia la propria carriera in Italtel nel 1977, assumendone il ruolo di responsabile della direzione legale e affari generali nel 1994. Sempre in Italtel nel 1999 viene nominata direttore generale con il compito di riorganizzare e riposizionare l'azienda, di cui diverrà amministratore delegato nel 2002.
Successivamente ha ricoperto la carica di amministratore delegato di Siemens Informatica, partner di Value Partners e amministratore delegato del Gruppo Value Team (oggi NTT Data).
Dal 2008 al 2013 è stata amministratore delegato di Olivetti, dove ha ricoperto anche il ruolo di Presidente dal 2011.
È stata membro del Consiglio di Amministrazione di Fiat Industrial, CIR ed Endesa S.A. e attualmente fa parte del Consiglio di Ferrari ed Amplifon.
È inoltre membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università Bocconi.Maria Patrizia Grieco è stata Presidente del Comitato italiano per la Corporate Governance dal 2017 al 2021. Durante il suo mandato è stato emanato il nuovo codice di autodisciplina per le società quotate italiane.
Nell’ambito della Presidenza italiana del G20, è stata Chair della Task Force “Integrity & Compliance” del B20 Italy, che ha contribuito a formulare proposte di policy efficaci ed attuabili per far evolvere i tradizionali concetti di integrity & compliance al servizio di un progresso sostenibile. 
È stata inoltre membro del G20 Business Advisory Board, sotto la guida di The European House – Ambrosetti. Tale Comitato ha supportato la Presidenza del Consiglio fornendo contributi all’agenda dei lavori del G20.
COMPENSATION COMMITTEE
Il Compensation Committee è composto dai seguenti membri:

JOHN GALANTIC

Chairperson
John Galantic è Presidente e Chief Operating Officer di Chanel Inc.

Leggi meno

Ha conseguito una laurea presso la Tufts University e un Master in Business Administration presso la Harvard Business School.

Ha iniziato la sua carriera in Procter and Gamble e ha ricoperto diversi ruoli nel marketing e nelle vendite in Italia, nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Dopo un periodo in Glaxo SmithKline nel marketing mondiale e in Coty Beauty come presidente di Coty Americas, è entrato a far parte di Chanel nel 2006. È entrato nel Consiglio di Chanel nel 2018.

E’ anche entrato nel Consiglio di Bacardi Limited dal 2011.

Dal 2017 è entrato nel Consiglio della Fondation Chanel, un'organizzazione filantropica focalizzata su donne e ragazze.

EDDY CUE

Eddy Cue è vicepresidente senior dei servizi di Apple e riporta al CEO Tim Cook.

Leggi meno

Eddy supervisiona l'intera gamma di servizi Apple, tra cui Apple Music, Apple News, Apple Podcasts, l'app Apple TV e Apple TV+, nonché Apple Pay, Apple Card, Maps, Search Ads, i servizi iCloud di Apple, la produttività di Apple e le app di creatività. Il team di Eddy ha un'eccellente esperienza nella creazione e nel rafforzamento di servizi di livello mondiale che soddisfano e superano le elevate aspettative dei clienti Apple e offrono a creatori e narratori l'opportunità di portare le loro visioni creative alle persone di tutto il mondo.

Eddy è entrato in Apple nel 1989 e guida una vasta organizzazione di persone straordinarie. Eddy è stato determinante nella creazione del negozio online Apple nel 1998, dell'iTunes Store nel 2003 e dell'App Store nel 2008.

Ha anche svolto un ruolo chiave nello sviluppo della pluripremiata suite di applicazioni iLife di Apple.

Nei suoi primi anni in Apple è stato un manager di successo di team di ingegneria del software e assistenza clienti.

Eddy ha conseguito una laurea in Informatica ed Economia presso la Duke University.

Fa parte del Board of Trustees sia del Paley Center for Media che della Duke University.

PIERO FERRARI

Piero Ferrari è Vice Presidente di Ferrari S.p.A. dal 1988.

Leggi meno

Inoltre, è Presidente di HPE-COXA, membro e Vice Presidente del CdA del Gruppo Ferretti. È stato Presidente di Piaggio Aero Industries S.p.A. dal 1998 al 2014 e Presidente della Commissione Sportiva Automobilistica Italiana (CSAI) dal 1998 al 2001 e di BA SERVICE dal 2000 al 2015. Inoltre, è stato membro del CdA e Vice Presidente di Banca Popolare dell’Emilia Romagna a Modena rispettivamente dal 2002 al 2011 e dal 2011 al 2014. Figlio del fondatore di Ferrari, Enzo Ferrari, Piero Ferrari ha ricoperto numerosi ruoli dirigenziali nell'area sportiva di Ferrari dal 1970 al 1988, con responsabilità sempre maggiori. Il suo primo ruolo in Ferrari risale al 1965, quando collaborò alla produzione della Dino 206 Competizione. Piero Ferrari ha ricevuto una laurea ad honorem in Ingegneria Aerospaziale dall'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2004 e una laurea ad honorem in Ingegneria Meccanica dall'Università di Modena e Reggio Emilia nel 2005. Nel 2004 è stato insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro.

ESG Committee
Lo ESG Committee è composto dai seguenti membri:

JOHN ELKANN

Chairperson
John Elkann è Amministratore Delegato di EXOR e Presidente di Stellantis N.V..

Leggi meno

Elkann ha ottenuto un diploma di maturità scientifica al Lycée Victor Duruy a Parigi e si è laureato in ingegneria presso il Politecnico, l'università di ingegneria di Torino.

Durante il periodo universitario ha maturato esperienze lavorative in numerose società del Gruppo Fiat nel Regno Unito e in Polonia (nell'area produzione) e in Francia (nell’area vendite e marketing).

Ha iniziato la sua carriera professionale nel 2001 presso la General Electric quale membro del Corporate Audit Staff, con incarichi in Asia, Stati Uniti ed Europa.

John Elkann è Presidente di Ferrari N.V. e Presidente di GEDI Gruppo Editoriale S.p.A.

Elkann è Consigliere del MoMA, oltre che Presidente della Fondazione Giovanni Agnelli.

DELPHINE ARNAULT

Nata il 4 aprile 1975, Delphine Arnault si è laureata presso la EDHEC Business School e la London School of Economics. Ha iniziato la sua carriera in McKinsey & Company, la società di consulenza di global management, presso la quale è stata consulente per due anni.

Leggi meno

Nel 2001 è entrata a far parte del Comitato Esecutivo di Christian Dior Couture, dove ha diretto diverse linee di prodotto.

E’ stata nominata Vice Direttore Generale di Christian Dior Couture nel 2008 e, nel settembre 2013, è stata nominata Vice Direttore Generale di Louis Vuitton Malletier.

Ha ricoperto l’incarico di amministratore nel consiglio di amministrazione di LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE dal 2003.

Delphine è stata nominata membro del consiglio di amministrazione di Château Cheval Blanc, il Saint-Emilion premier grand cru classé nel 2008.

Nel 2002 è entrata a far parte del consiglio di Loewe, la celebre società spagnola di pelletteria, ed è stata nominata membro del consiglio di amministrazione di Pucci nel 2007.

E' stata nominata membro dei consigli di amministrazione di Céline nel dicembre 2011 e di Christian Dior SE nell’aprile 2012.

Delphine Arnault è stata in precedenza membro del consiglio di amministrazione sia di Havas sia di 21st Century Fox dal 2013 al 2019.

Nel 2021 è entrata a far parte del Consiglio di Amministrazione di Gagosian e Phoebe Philo Limited.

EDDY CUE

Eddy Cue è vicepresidente senior dei servizi di Apple e riporta al CEO Tim Cook.

Leggi meno

Eddy supervisiona l'intera gamma di servizi Apple, tra cui Apple Music, Apple News, Apple Podcasts, l'app Apple TV e Apple TV+, nonché Apple Pay, Apple Card, Maps, Search Ads, i servizi iCloud di Apple, la produttività di Apple e le app di creatività. Il team di Eddy ha un'eccellente esperienza nella creazione e nel rafforzamento di servizi di livello mondiale che soddisfano e superano le elevate aspettative dei clienti Apple e offrono a creatori e narratori l'opportunità di portare le loro visioni creative alle persone di tutto il mondo.

Eddy è entrato in Apple nel 1989 e guida una vasta organizzazione di persone straordinarie. Eddy è stato determinante nella creazione del negozio online Apple nel 1998, dell'iTunes Store nel 2003 e dell'App Store nel 2008.

Ha anche svolto un ruolo chiave nello sviluppo della pluripremiata suite di applicazioni iLife di Apple. Nei suoi primi anni in Apple è stato un manager di successo di team di ingegneria del software e assistenza clienti.

Eddy ha conseguito una laurea in Informatica ed Economia presso la Duke University. Fa parte del Board of Trustees sia del Paley Center for Media che della Duke University.

Le responsabilità dei membri dei Comitati sono stabilite nei rispettivi Regolamenti (Committee Charters).
  • AUDIT COMMITTEE CHARTER

    Scarica
  • COMPENSATION COMMITTEE CHARTER

    Scarica
  • ESG COMMITTEE CHARTER

    Scarica

Corporate Regulations

Racing
  • Scuderia Ferrari
  • Charles Leclerc
  • Carlos Sainz
  • Hypercar
  • Competizioni GT
  • Esports
  • Ferrari Driver Academy
  • Scuderia Ferrari Member
Sports Cars
  • Gamma
  • Configuratore Ferrari
  • Owners
  • MyFerrari
  • Pre-owned
  • Concessionari
  • Recall information
  • TechInfo
Collezioni
  • Uomo
  • Donna
  • Bambino
  • Orologi
  • Scarpe
  • Occhiali da sole
  • Collectibles
  • Selezione Scuderia Ferrari
Experiences
  • Corse Clienti
  • Ferrari Esports Series
  • Ristorante Cavallino
  • Ferrari Museums
  • Ferrari World Abu Dhabi
  • Ferrari Land Barcelona
About us
  • Corporate
  • Sostenibilità
  • Media Centre
  • News
  • Magazine
  • Storia
  • Lavora con noi
FacebookFacebook
  • Ferrari Official
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari Races
  • FDA
  • Ferrari Esports
  • Ferrari Style
  • Musei Ferrari
  • Ristorante Cavallino
InstagramInstagram
  • Ferrari Official
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari Races
  • Ferrari Hypercar
  • Ferrari Driver Academy
  • Ferrari Esports
  • Ferrari Style
  • Musei Ferrari
  • Ristorante Cavallino
LinkedinLinkedin
  • Ferrari Official
  • Scuderia Ferrari
Tik TokTik Tok
  • Ferrari
TwitchTwitch
  • Ferrari Esports
TwitterTwitter
  • Ferrari Official
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari Races
  • Ferrari Hypercar
  • Ferrari Driver Academy
  • Ferrari Esports
  • Ferrari Style
  • Musei Ferrari
YouTubeYouTube
  • Ferrari Official
Ferrari
Ferrari N.V. - Società capogruppo - Società di diritto olandese con official seat ad Amsterdam, Paesi Bassi e indirizzo in via Abetone Inferiore n. 4, I-41053 Maranello (MO), Italia, iscrizione al Registro del Commercio olandese n. 64060977 

Ferrari S.p.A. - Società di diritto italiano con sede legale in via Emilia Est n. 1163, Modena, Italia, numero del Registro Imprese di Modena, P. IVA e codice fiscale 00159560366 e capitale sociale di Euro 20.260.000

Copyright 2023 - All rights reserved
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Invia la tua richiesta privacy
  • Accessibilità
  • Contatti
  • Corporate ITA
  • Corporate ENG
  • Responsible Disclosure
  • Reward Anticounterfeiting
  • Media Centre
Italy
Logo partner