A nove anni dall’uscita di produzione della sua ultima vettura scoperta, la 365 GTS4, Ferrari propose una spider in configurazione 2+2. Con acrobazie tecniche, Pininfarina riuscì a trasferire alla capote in tela la stessa linea della coupé. Il tettuccio fu esteso fino a comprendere anche le due pinne a lato del lunotto e si mise a punto un ottimo sistema di ripiegamento del mantice, a scomparsa dietro i sedili.