• Collezioni
  • Auto
    • Ferrari Purosangue
    • 812 GTS
    • 296 GTB
    • 296 GTS
    • SF90 Stradale
    • SF90 Spider
    • F8 Tributo
    • F8 Spider
    • Ferrari Roma
    • Ferrari Portofino M
    • Serie speciale
      • 812 Competizione
      • 812 Competizione A
    • Icona
      • Daytona SP3
      • Monza SP1
      • Monza SP2
    • Gamma
    • MyFerrari
      • MyFerrari App
      • Entra
      • Registrati
      • MyFerrari Connect
      • Owners Club
    • Configuratore
    • GT Racing
      • Introduzione
      • 488 GTE
      • 488 GT3 Evo 2020
      • 488 GT Modificata
      • 488 GT3
      • 488 Challenge Evo
    • Modelli del passato
    • Personalizzazioni
      • Ferrari Tailor Made
      • Ferrari Genuine
    • Servizi
    • Officine Classiche
    • Corsi di guida
    • Attività di guida
    • Usato certificato
      • Home
      • Perché Approved
      • Modelli
      • Valutazione usato
    • Concessionari
      • Trova il tuo concessionario
      • Scopri la rete ufficiale
    • Servizi Finanziari
  • Racing
    • Formula 1
      • Home
      • F1-75
      • Team
      • News
      • Gare
      • Partner
      • Hospitality
      • Media gallery
      • Storia
    • Hypercar
      • Home
      • Ferrari 499P
      • Team
      • News
      • Races
      • Media Gallery
    • Ferrari Driver Academy
      • Home
      • Mission
      • Piloti
      • Mediagallery
      • News
    • Esports
      • Home
      • Scuderia Ferrari Esports Team
      • Ferrari Esports Series
    • Competizioni GT
      • Home
      • News
      • Chi siamo
      • Serie GT
      • Piloti Ufficiali
      • Auto
      • 296 GT3
      • Club Competizioni GT
      • Media Gallery
      • Partner
    • Corse Clienti
      • Home
      • News
      • Chi siamo
      • Calendario
      • Ferrari Challenge
      • XX Programme
      • F1 Clienti
      • Corso Pilota
      • Auto
      • Media Gallery
      • Live Streaming
      • Partner
  • Collezioni
  • Universe
    • News
    • The Official Ferrari Magazine
      • Home
      • Auto
      • Passione
      • Corse
      • Abbonati
    • Musei Ferrari
      • Home
      • Museo Ferrari Maranello
      • Museo Enzo Ferrari Modena
      • Factory Tour
      • Esperienze personalizzate
      • Eventi esclusivi
      • Biglietti e informazioni
    • Ristorante Cavallino
      • Home
      • Storia
      • Massimo Bottura
      • Menu
      • Il Ristorante
      • Contatti
      • Prenota un tavolo
      • Regala un voucher
    • Storia
    • Ferrari Simulation Center
    • Ferrari World Abu Dhabi
    • Ferrari Land Barcelona
  • Corporate
    • Home
    • Chi siamo
    • Governance
      • Overview
      • Consiglio di Amministrazione
      • Comitati
      • Assemblee Azionisti
      • Executive Officers
      • Group Regulations
    • Investors
      • Overview
      • Eventi
      • Risultati, bilanci e presentazioni
      • Azioni e Azionisti
      • Filing e comunicati stampa
      • Analisti
      • Debito
    • Sostenibilità
      • Overview
      • Bilanci
      • Strategia
    • Media
      • Comunicati stampa
      • Media gallery
      • Media Centre
    • Carriere
    The Ferrari 250 Testa Rossa was designed to offer customers already racing with the 500 TRC a much more powerful engine

    Ferrari 250 Testa Rossa

    Con questa vettura si voleva dare alla clientela che già gareggiava con la 500TRC un motore più potente inserito in uno chassis simile, mantenendone quindi le doti di maneggevolezza. Inoltre, si era avuto sentore che la CSI avrebbe ridotto la cilindrata dei prototipi a tre litri, fatto che poi occorse. Fu quindi utilizzato l’affidabile V12 della 250 Gran Turismo, revisionando radicalmente la sua struttura ed installando anche sei carburatori doppio corpo. Questa volta ad essere verniciati di rosso furono solo i coperchi delle valvole, ma il nome rimase Testa Rossa. Vinse il Mondiale Costruttori del 1958.

    • V12
      Motore
    • 2953.21 cm3
      Cilindrata totale
    • 221 kW
      Potenza massima a 7200 rpm
    • 270 km/h
      Velocità massima
    Motore
    • Motoreanteriore, longitudinale, 12V 60°
    • Alesaggio e corsa73 x 58,8mm
    • Cilindrata unitaria246,10cm3
    • Cilindrata totale2953,21cm3
    • Rapporto di compressione9,8 : 1
    • Potenza massima221 kW (300 CV) a 7200 giri/min
    • Potenza specifica102CV/l
    • Coppia massima-
    • Distribuzionemonoalbero, 2 valvole per cilindro
    • Alimentazione6 carburatori Weber 38 DCN
    • Accensionemono, 2 spinterogeni
    • Lubrificazionecarter umido
    • Frizionebidisco
    Autotelaio
    • Telaiotubolare in acciaio
    • Sospensioni anterioriindipendenti, quadrilateri trasversali, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici
    • Sospensioni posterioriponte rigido, puntoni laterali, triangolo di reazione, molle elicoidali, ammortizzatori idraulici
    • Frenia tamburo
    • Cambio4 rapporti + RM
    • Sterzovite senza fine e settore
    • Serbatoio carburantecapacità 140 l
    • Pneumatici anteriori5.50 x 16
    • Pneumatici posteriori6.00 x 16
    Carrozzeria
    • Tipo di carrozzeriaspider, 2 posti
    • Lunghezza-
    • Larghezza-
    • Altezza-
    • Passo2350mm
    • Carreggiata anteriore1308mm
    • Carreggiata posteriore1300mm
    • Peso800 kg a vuoto
    Prestazioni
    • Velocità massima270km/h
    • Accelerazione 0-100 km/h-
    • 0-400 m-
    • 0-1000 m-
    Vuoi restare aggiornato sulle ultime novità?
    Auto
    • Gamma
    • Configuratore Ferrari
    • Personalizzazioni
    • Servizi
    • Officine Classiche
    • Usato Certificato
    • Concessionari
    • MyFerrari App
    • Recall information
    • TechInfo
    • Servizi Finanziari
    Scuderia Ferrari
    • F1-75
    • Charles Leclerc
    • Carlos Sainz
    • News
    • Media gallery
    • Gare
    • Storia della Scuderia Ferrari
    • Ferrari Driver Academy
    • Partner
    • Ferrari F1 Club
    • Scuderia Ferrari Member
    • Scuderia Ferrari Club Locator
    Collezioni
    • Uomo
    • Donna
    • Bambino
    • Orologi Ferrari
    • Scarpe Ferrari
    • Scuderia Ferrari Replica
    • Occhiali da sole Ray-Ban
    • Memorabilia Ferrari
    • Ferrari Store Locator
    Races
    • Competizioni GT
    • Corse Clienti
    • Ferrari Challenge
    • XX Programme
    • F1 Clienti
    • Corso Pilota
    • Club Competizioni GT
    Universe
    • News
    • The Official Ferrari Magazine
    • Musei Ferrari
    • Ristorante Cavallino
    • Storia
    • Ferrari Simulation Center
    • Ferrari World Abu Dhabi
    • Ferrari Land Barcelona
    FacebookFacebook
    • Ferrari Official
    • Scuderia Ferrari
    • Ferrari Races
    • FDA
    • Ferrari Esports
    • Ferrari Style
    • Musei Ferrari
    • Ristorante Cavallino
    InstagramInstagram
    • Ferrari Official
    • Scuderia Ferrari
    • Ferrari Races
    • Ferrari Hypercar
    • Ferrari Driver Academy
    • Ferrari Esports
    • Ferrari Style
    • Musei Ferrari
    • Ristorante Cavallino
    LinkedinLinkedin
    • Ferrari Official
    • Scuderia Ferrari
    Tik TokTik Tok
    • Ferrari
    TwitchTwitch
    • Ferrari Esports
    TwitterTwitter
    • Ferrari Official
    • Scuderia Ferrari
    • Ferrari Races
    • Ferrari Hypercar
    • Ferrari Driver Academy
    • Ferrari Esports
    • Ferrari Style
    • Musei Ferrari
    YouTubeYouTube
    • Ferrari Official
    Ferrari
    Ferrari N.V. - Società capogruppo - Società di diritto olandese con official seat ad Amsterdam, Paesi Bassi e indirizzo in via Abetone Inferiore n. 4, I-41053 Maranello (MO), Italia, iscrizione al Registro del Commercio olandese n. 64060977 

    Ferrari S.p.A. - Società di diritto italiano con sede legale in via Emilia Est n. 1163, Modena, Italia, numero del Registro Imprese di Modena, P. IVA e codice fiscale 00159560366 e capitale sociale di Euro 20.260.000

    Copyright 2023 - All rights reserved
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Invia la tua richiesta privacy
    • Accessibilità
    • Contatti
    • Media Centre
    • Career
    • Corporate ITA
    • Corporate ENG
    • Responsible Disclosure
    Italy
    Logo partner