In un anno di simulazioni CFD e di test in galleria del vento nasce un’aerodinamica capace di raggiungere valori di carico molto simili a quelli delle vetture dei campionati GT3 e GTE. Il risultato è un aumento delle accelerazioni laterali raggiungibili in curva, della stabilità e del divertimento di guida. L’aumento del carico verticale è pari al 23% rispetto alla versione precedente e del 75% a confronto con quella stradale da cui deriva. Il suo valore arriva a 640 Kg a 200 km/h e supera gli 830 kg alla velocità massima della vettura. L’impegno di un’ala fissa a profilo biplano sul retrotreno ha incrementato il livello di carico.
L’ala funziona in maniera completamente sinergica con l’aero attiva dello spoiler posteriore e i campi di pressione sviluppati dai due sistemi di generazione di carico si sostengono e si amplificano vicendevolmente. La rivisitazione e riprogrammazione delle logiche e delle ampiezze di movimentazione dello spoiler mobile garantiscono l’ottimo risultato in termini di carico e di resistenza aerodinamica.
Due pinne laterali e una centrale sostengono il biplano posteriore. La pinna centrale funge da deriva verticale, aumentando la stabilità a bassi valori di angolo di imbardata. Inoltre, fa da supporto a tre generatori di vortici a delta.
I generatori di vortici agiscono per pulire il campo di moto che investe l’ala dall’influenza della scia dei radiatori che evacuano sul cofano. In secondo luogo, generano una componente di downwash nel flusso che aumenta la capacità di carico del biplano. Il risultato è un incremento del 10% del carico verticale sviluppato dal sistema posteriore.
In particolare, il volante, di derivazione dal mondo della Formula 1, presenta leve del cambio integrate e ora anche il manettino del KERS. L’innovazione permette un maggior controllo del sistema e una migliore ergonomia.
Nuova è anche la modalità di gestione dell’ABS attraverso il manettino. In questo modo, il pilota può selezionare quattro modalità di intervento, due da asciutto e due da bagnato, per incidere su performance o stabilità.