La Scuderia Ferrari lascia l’Arabia Saudita con un bottino di 14 punti – sesto posto per Carlos Sainz e settimo per Charles Leclerc – e la consapevolezza di dover lavorare ancora parecchio per migliorare la prestazione in gara della SF-23, che come in Bahrain ha mostrato performance molto differenti fra qualifica e gara.
Nel complesso non possiamo essere soddisfatti del risultato di oggi.
Non avevamo il passo che ci aspettavamo, specialmente con le gomme Hard. Abbiamo anche visto una grande differenza nel livello della nostra prestazione tra qualifica e gara. Ci sono comunque stati anche degli aspetti positivi oggi, a cominciare dal passo di Charles con le gomme Soft che è stato buono abbastanza da permettergli di recuperare sei posizioni nel primo stint. Anche il ritmo di Carlos con le Medium è stato buono così come la strategia in gara che si è tradotta in due pit stop veloci da parte dei meccanici. La stagione è ancora molto lunga: continueremo a combattere lavorando per massimizzare il nostro pacchetto e a sviluppare la SF-23 in vista delle prossime gare.
“
È stata una domenica difficile
perché in vista della gara, guardando alle sessioni del weekend, ci aspettavamo di avere un passo migliore. Abbiamo del lavoro da fare e sappiamo che la vettura non è dove vorremmo che fosse al momento. Di sicuro continueremo a spingere e sono convinto che possiamo migliorare la situazione.
Carlos Sainz #Carlos55
“
Credo che non si potesse ottenere molto di più oggi.
Il primo stint con gomme Soft è stato piuttosto buono e ho potuto spingere recuperando alcune posizioni, ma subito dopo il passaggio alle Hard è entrata in pista la Safety Car e purtroppo questa situazione non ci ha avvantaggiato. Il nostro passo con la mescola più dura non è stato buono come ci aspettavamo e così il resto della gara è trascorso in un trenino nel quale mi sono trovato alle spalle di Carlos. Abbiamo del lavoro da fare sul fronte del passo gara e spingeremo per tornare più forti in Australia.
Charles Leclerc #Charles16
4Qualifiche
SESSIONE QUALIFICHE CHARLES LECLERC
Q1 - SOFT
1:29.376
Q2 - SOFT
1:28.903
Q3 - SOFT
1:28.420
POSIZIONE
2
GAP DAL LEADER
+0.155
SESSIONE QUALIFICHE CARLOS SAINZ
Q1 - SOFT
1:29.411
Q2 - SOFT
1:28.957
Q3 - SOFT
1:28.931
POSIZIONE
5
GAP DAL LEADER
+0.666
“
Sono contento del mio giro:
è stato al limite e mi ha permesso di finire più in alto in classifica rispetto a quello che mi aspettavo. I rivali tuttavia sono piuttosto forti e credo che ci sia ancora molto lavoro da fare. Il nostro passo gara sembra solido questo fine settimana, so che non è molto facile superare su questa pista ma farò di tutto per risalire nelle posizioni di vertice domani in gara.
Charles Leclerc #Charles16
“
Non la migliore delle qualifiche
per quel che mi riguarda. In Q3 ho faticato con le gomme nelle prime curve perdendo tempo nel primo settore. Il resto del giro è stato buono ma non abbastanza per compensare per quanto lasciato all’inizio, purtroppo. Comunque il weekend non è finito e credo che abbiamo il passo per poter lottare per il podio domani. Questa notte facciamo un reset e domani ci rimettiamo all’opera per la gara.
Carlos Sainz #Carlos55
5Prove libere
Prove libere Charles Leclerc
PL1 - POSIZIONE: 11
1:31.118
PL2 - POSIZIONE: 9
1:30.341
PL3 - POSIZIONE: 6
1:29.588
Prove libere Carlos Sainz
PL1 - POSIZIONE: 7
1:30.924
PL2 - POSIZIONE: 10
1:30.592
PL3 - POSIZIONE: 10
1:29.761
6Circuito
Settori
Curve
Velocità max
DRS
LuogoGedda
Primo GP2021
Lunghezza circuito6.175 km
Distanza gara308.75 km
Giri50
Giro record1:30.734Lewis Hamilton (2021)
7JEDDAH CORNICHE CIRCUIT
la seconda pista più lunga del calendario
JEDDAH CORNICHE CIRCUIT
Il circuito, denominato Jeddah Corniche perché per un lungo tratto segue il lungomare, si estende per 6.175 metri – lunghezza inferiore solo a quella di Spa-Francorchamps.
Curve fluide
A differenza di tante piste cittadine propone curve fluide, senza i passaggi tipici tra i muretti con curve a novanta gradi. Ci sono, anzi, tratti che si preannunciano molto veloci, con alcune simulazioni che indicano velocità massime oltre i 320 km/h alla curva 27, e una media sul giro che rischia di superare i 260 km/h. Sono previste tre zone DRS, con più punti che dovrebbero favorire le possibilità di sorpasso.