Engstler e Valint, primi successi al Mugello
04 maggio 2024
Sfida serrata nel Trofeo Pirelli Am, con Claus Zibrandtsen che ha la meglio sul poleman di giornata, Marco Zanasi (CDP – Pinetti Motorsport). Al pilota danese va anche il punto supplementare per il miglior crono in gara della classe in 1’50”997. Terzo gradino del podio per Hendrik Viol (Scuderia Praha Racing).
Coppa Shell. Vittoria per Tibor Valint, al rientro nel Ferrari Challenge dopo 14 anni di assenza, grazie a un ottimo spunto in avvio che gli permette di superare il più veloce in qualifica Alexander Nussbaumer (Gohm Motorsport – Haupt Racing Team). Valint, autore anche del miglior tempo sul giro in 1’50”482, mantiene la testa della corsa con autorevolezza, precedendo al traguardo Henri Hassid (Kessel Racing) e John Dhillon (Graypaul Nottingham).
In Coppa Shell Am, Andreas König rimonta dalla terza posizione in griglia e vince, con il miglior crono di 1’53”040, davanti al poleman Zois Skrimpias (Ineco – Reparto Corse RAM) e Paolo Scudieri (Sa.Mo.Car).
488. Nella classe dedicata alle Ferrari 488 Challenge Evo, dominio di Fabrizio Fontana (Formula Racing), al suo debutto assoluto nel campionato, che trasforma la pole position in vittoria, davanti ai due svedesi Christian Kinch (Gohm Motorsport - Herter Racing) e Tommy Lindroth (Gohm Motorsport – Baron Racing Team).
Programma. Domenica 5 maggio, seconda giornata di gare sul circuito del Mugello. Si parte alle 9.00 con le sessioni di qualifica di Coppa Shell e 488, per proseguire con quelle di Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli Am (10.00) e quelle di Coppa Shell Am (ore 11.00). Le gare avranno inizio, con la stessa sequenza, alle ore 14.00, 15.10 e 16.20.