296 SPECIALE PILOTI FERRARI: UN ALLESTIMENTO ESCLUSIVO RISERVATO AI PILOTI-CLIENTI DEL CAVALLINO RAMPANTE
- Presentata la 296 Speciale con allestimento Piloti Ferrari, configurazione tributo ai piloti-clienti Ferrari ispirata alla 499P vincitrice a Le Mans
- Debutto ufficiale al Circuit de la Sarthe in occasione della 24 Ore di Le Mans 2025
- Livrea esclusiva, dettagli degli interni personalizzabili e richiami al mondo endurance
Le Mans (Francia), 13 giugno 2025 – Alla vigilia della 24 Ore di Le Mans, Ferrari ha presentato in anteprima la 296 Speciale con allestimento Piloti Ferrari, ultima espressione del programma Tailor Made. Questa configurazione esclusiva è stata concepita per celebrare i successi ottenuti nel FIA World Endurance Championship (WEC) e rendere omaggio ai piloti-clienti della Casa di Maranello. Il debutto ufficiale non poteva quindi che avvenire presso il Circuit de la Sarthe, teatro della celebre gara di durata francese in programma questo fine settimana. L’allestimento, riservato ai clienti coinvolti nelle attività sportive ufficiali – competitive e non – del Cavallino Rampante, trae ispirazione dalla 499P, vincitrice assoluta della 24 Ore di Le Mans nelle edizioni 2023 e 2024 nella categoria Hypercar. Pensato per chi vive la pista in prima persona, questo allestimento riflette l’identità di una comunità di piloti-clienti che contribuisce attivamente alla storia sportiva del Cavallino Rampante.
La 296 Speciale Piloti Ferrari è proposta in quattro tinte ispirate al mondo delle competizioni: Rosso Scuderia, Blu Tour De France, Nero Daytona e Argento Nürburgring. La livrea esterna ispirata a quella della 499P, in Giallo Modena, è impreziosita dal logo WEC dipinto a mano, dalla bandiera italiana sul paraurti anteriore e da un numero personalizzabile a scelta del cliente. L’esemplare svelato a Le Mans riporta il numero 51 con cui Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi conquistarono la vittoria nel 2023, l’anno del ritorno ufficiale di Ferrari nella massima categoria dell’endurance nonché il centenario della corsa.
L’abitacolo è caratterizzato da sedili racing rivestiti in Alcantara® nera termoformata, con inserti realizzati nello stesso tessuto ignifugo utilizzato per le tute dei piloti ufficiali. Il numero della livrea è riprodotto anche sulla fibra di carbonio interna, mentre la superficie poggiapiedi metallica, in materiale tecnico, può essere personalizzata su richiesta. Ogni dettaglio è pensato per rispecchiare l’esperienza di guida e appartenenza di chi condivide la passione per la competizione. Completano l’allestimento una targhetta identificativa in carbonio e il battitacco, anch’esso in fibra di carbonio, con dedica esclusiva personalizzabile.
296 Speciale
La 296 Speciale, berlinetta Ferrari a motore centrale-posteriore in versione speciale che rappresenta l’evoluzione estrema della 296 GTB, si posiziona come riferimento di settore in termini di divertimento di guida. Il powertrain ibrido plug-in combina un V6 biturbo a 120° con un motore elettrico, per una potenza complessiva di 880 cv. Il motore termico è stato alleggerito e rinforzato con componenti derivati anche dalla Formula 1, mentre la trasmissione DCT a otto rapporti è stata ottimizzata tramite la strategia Ferrari fast shift per sfruttare al massimo la coppia elettrica e rendere la cambiata ancor più rapida e coinvolgente. Il peso è stato ridotto e il carico aerodinamico incrementato del 20% rispetto alla 296 GTB. L’assetto è stato rivisto per ottenere un comportamento ancor più reattivo e preciso in pista; la nuova strategia software extra boost consente di ottenere tutta la potenza che serve durante le sessioni più prestazionali. Le dimensioni compatte e il design che integra soluzioni tecniche radicali – come le gamma wings al posteriore, gli splitter sospesi e il diffusore maggiorato – richiamano l’estetica racing.
499P
La 499P è la Hypercar con cui il Cavallino Rampante è tornato nella classe regina del FIA World Endurance Championship nel 2023, dopo 50 anni esatti di assenza. Progettata secondo il regolamento sviluppato per la classe Hypercar, adotta un telaio monoscocca in fibra di carbonio e sospensioni a doppi triangoli sovrapposti. Il powertrain ibrido combina un V6 biturbo da 3 litri, strutturale e portante, con un motore elettrico anteriore, per una potenza complessiva di circa 680 cv e trazione integrale attiva sopra i 190 km/h. La power unit elettrica contribuisce anche alla frenata rigenerativa. L’aerodinamica è ottimizzata per garantire efficienza e stabilità su ogni tipo di circuito. La 499P ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 2023 e nel 2024 con le vetture #51 e #50 del team ufficiale Ferrari – AF Corse, segnando un ritorno trionfale nella gara più prestigiosa dell’endurance.
FERRARI TAILOR MADE
Ferrari Tailor Made è l’esclusivo programma dedicato a chi desidera personalizzare ogni elemento della propria Ferrari, per dare vita a una vettura in grado di riflettere a fondo carattere e gusti personali. I clienti che aderiscono al programma vengono assistiti da un team di esperti guidati da un personal designer che interpreta i loro desideri nel rispetto degli standard estetici del marchio Ferrari. La possibilità di scelta è virtualmente infinita, con le tre collezioni “Classica”, “Inedita” e “Scuderia” a guidare il cliente all’interno di un mondo di esclusività, eleganza e unicità.
È possibile scaricare ulteriori immagini e contenuti sulla vettura da media.ferrari.com