La Federazione Internazionale dell’Automobile, attraverso la sua commissione “Women in Motorsport”, ha lanciato “FIA Girls on Track – Rising Stars” il 12 giugno 2020.
Si tratta di un innovativo progetto che mira ad individuare e a supportare le giovani di maggior talento nella loro scalata al vertice dell’automobilismo sportivo. Scuderia Ferrari è partner dell’iniziativa ed è fiera di poter contribuire ad aiutare le più meritevoli tra le ragazze in attività di tutto il mondo a perseguire una carriera professionistica nel motorsport fin dall’adolescenza, età cruciale nel periodo della crescita. Il progetto gode del patrocinio del FIA Innovation Fund, che è stato creato per sostenere iniziative che garantiscano alla FIA un futuro da protagonista sulla scena sportiva, e questo ha permesso alla commissione “Women in Motorsport” di creare la partnership con Scuderia Ferrari e in particolar modo con la Ferrari Driver Academy (FDA). L’obiettivo della collaborazione è operare insieme per tracciare un percorso ben definito e a lungo termine che supporti le ragazze nella loro avventura nel mondo dell’automobilismo sportivo. L’accordo con la FIA ha una durata di quattro anni, di fatto due bienni, e la partnership potrebbe portare all’ingresso di due giovani ragazze che sarebbero impegnate, sotto le insegne di FDA, al volante di una vettura di Formula 4 in uno dei campionati FIA di Formula 4 in Europa.
2Come funziona
Come funziona
Il programma “FIA Girls on Track – Rising Stars” è iniziato nella prima parte dell’anno con il coinvolgimento di 145 federazioni automobilistiche nazionali che hanno indicato le giovani più promettenti in attività nella propria area, sia che avessero esperienza di gare internazionali sia che fossero invece fino a quel punto state coinvolte solo in competizioni nazionali.
Le migliori venti ragazze sono state selezionate e saranno invitate ad ottobre ad un test comparativo che si svolgerà al Circuit Paul Ricard presso la Winfield Racing School, una delle istituzioni più celebri e longeve specializzata nell’allevare talenti del motorsport. Da questa scuola di pilotaggio sono emersi alcuni dei nomi più celebri della Formula 1 degli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Per le migliori dodici ragazze il programma proseguirà con un nuovo test comparativo che le vedrà misurarsi sia con i kart che con le monoposto di Formula 4. Le migliori quattro ragazze di questo shoot-out potranno accedere alla fase conclusiva del programma di selezione. Nel mese di novembre le ragazze saranno infatti invitate a Maranello, dove per una settimana sperimenteranno cosa significa essere parte della Ferrari Driver Academy. In quei giorni le giovani frequenteranno i corsi del programma della Casa di Maranello che permetteranno di valutare le doti di guida ma non solo, dal momento che l’Academy ha come obiettivo la formazione del pilota sotto tutti gli aspetti, dalla preparazione fisica a quella tecnico-regolamentare, dalla gestione dei media alla conoscenza delle lingue.
3L’opportunità
L’opportunità
Al termine della settimana, FDA sarà in grado di completare tutte le proprie valutazioni sulle ragazze definendo così la migliore tra le giovani del progetto.
Per la vincitrice ci sarà la possibilità di aggiudicarsi una borsa di studio di un anno per entrare a far parte di FDA e poter partecipare a un campionato di FIA Formula 4 tra quelli organizzati in Europa nella stagione 2021. Ferrari al termine della stagione avrà un’opzione a proprio favore per estendere l’accordo per un ulteriore anno, permettendo alla ragazza di disputare anche la stagione 2022 sotto l’egida FDA. Nel 2021, intanto, il processo ripartirà da capo e a fine anno altre quattro ragazze saranno valutate a Maranello, con la migliore di loro che potrebbe avere l’opportunità di entrare a far parte di FDA e di disputare una stagione di FIA Formula 4. Nel 2022 potrebbero dunque esserci fino a due ragazze all’interno della Ferrari Driver Academy e impegnate a gareggiare in campionati Europei.