Cronache dal paddock di Oulton Park

Maranello 22 maggio 2025

Nel fine settimana dal 16 al 17 maggio il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli UK, per il secondo round della stagione, dopo l’esordio sul circuito di Navarra, nel nord della Spagna, è tornato “a casa”, in Inghilterra. La serie britannica, giunta al settimo anno, è approdata sulla pista di Oulton Park, nella contea di Cheshire.

Yates si prende tutto. Nella seconda sessione di Navarra il campione in carica del Trofeo Pirelli, Gilbert Yates (Charles Hurst), era stato costretto ad accontentarsi del secondo posto dietro a Pranav Vangala (HR Owen), alla sua prima vittoria nella serie. A Oulton Park, sia in Gara 1 che in Gara 2, Yates ha imposto il suo ritmo nelle qualifiche e in corsa riuscendo quindi a prendere vantaggio in classifica sul diretto avversario Vangala che ha raccolto due secondi posti. Buon terzo posto, in Gara 1, al rientro, per Haymandhra Pillai (Stratstone Colchester), mentre Calum Leathem è salito sul gradino più basso del podio in Gara 2. 

Il ritorno di Pillai. A Oulton Park è tornato un protagonista della serie britannica dello scorso anno: Haymandhra Pillai (Stratstone Colchester) che al debutto stagionale si è tolto subito la ruggine per conquistare il primo podio grazie al terzo posto in Gara 1. Più sfortunata la seconda prova che ha visto Pillai uscire di pista come conseguenza ad un contatto.

Un sorpasso all’ultimo giro. Gara 1 è stata all’insegna delle emozioni nella Coppa Shell. Mike Dewhirst (Dick Lovett Swindon) ha marcato stretto Paul Simmerson (Graypaul Birmingham) per tutta la corsa. A tempo scaduto, quando rimaneva da completare l’ultimo giro per arrivare alla bandiera a scacchi, ha piazzato il sorpasso decisivo a Cascades, tagliando il traguardo per primo. A completare il podio, Peter Hunter (Stratstone Manchester). 

Una strenua difesa. Anche Gara 2 non è stata da meno, in quanto a emozioni, per la Coppa Shell. Hunter ha ottenuto il primo successo in stagione grazie ad una guida pulita per tutto il tempo. Dewhirst gli ha fatto sentire il fiato sul collo fino all’ultimo secondo della corsa, ma Hunter, dopo aver siglato la pole position, non ha mai commesso un errore. Al traguardo enorme gioia per il pilota di Stratstone Manchester: è salito sul tetto della 296 Challenge per alzare le braccia al cielo. 

Partenze e ripartenze. Copione simile per entrambe le gare, interrotte dopo pochi chilometri per bandiera rossa. Joseph Dean (Stratstone Colchester) si è reso protagonista di due incidenti, fortunatamente senza conseguenze, in entrambe le sessioni. È stato necessario fermare le due gare, per poi riprendere dietro alla Safety Car. Race Advisor per tutto il weekend è stato James Calado, pilota inglese della Ferrari 499P nel campionato Wec. 

Le classifiche. Con la doppietta di Oulton Park, nel Trofeo Pirelli, Yates si porta a 67 punti in campionato. Vangala è secondo a 53, più staccato Calum Leathem (due terzi posti in quattro gare) a 34. In Coppa Shell la bagarre è ancora più intricata e affascinante: Dewhirst è primo con 60 punti, Simmerson secondo con 52, Hunter terzo con 50.